Un messaggio viaggia per la Marsica, un messaggio che sollecita una riflessione e invita a sollevarsi spiritualmente dalla contingenza per cogliere l'armonia complessiva...
Leggi tuttoI Marsi (di origine Osco-Umbra) erano gli abitanti del territorio che nel medioevo si chiamava Marsi, come peraltro la città di Marruvium (nome latino dell’attuale S. Benedetto dei Marsi) si chiamava nel medioevo...
Leggi tuttoIl profumo d'erba, i profili delle montagne e il loro silenzio, albe e tramonti antichi che si ripetono senza tempo, entrano nei pensieri senza chiedere permesso e lì si ancorano... In questa aspra e mite terra, la Marsica...
Leggi tuttoLa Marsica è una regione storica dell'Abruzzo montano e comprende trentasette comuni della provincia di L’Aquila, i paesaggi naturali sono straordinari e le vie dei borghi medievali tra cui perdersi...
Leggi tuttoLa Via dei Marsi coinvolge uomini e storie e tra le sue azioni più importanti c’è la costruzione di una rete di attori del territorio, che in forma partecipata e continuativa siano in grado di prendersi cura della...
Leggi tutto